DEPARTMENT OF GENERAL PSYCHOLOGY UNIVERSITY OF PADUA - ITALY

Updates

08 Ottobre 2010

Ricerca:Università Padova, genmelli socializzano già nella pancia della mamma

LIBERONEWS.IT

Padova, 8 ott. (Adnkronos) – I bambini socializzano gia’ nel grembo materno. E’ quanto emerge da uno studio di alcuni ricercatori italiani coordinato dal professor Umberto Castiello del Dipartimento di Psicologia generale dell’Universita’ di Padova, in collaborazione con il Centro di scienze cognitive dell’Universita’ di Torino, l’Istituto pediatrico Burlo Garolfo di Trieste e il Dipartimento di neuroscienze dell’Universita’ di Parma.

“I neonati vengono al mondo gia’ pronti per interagire socialmente, cioe’ per avere a che fare con i propri simili. Lo dimostrano studi realizzati precedentemente che hanno verificato la disponibilita’ dei neonati con poche ore di vita a copiare, per esempio, le espressioni facciali di chi si prende cura di loro – spiega Castiello – Ci siamo quindi chiesti se la tendenza a socializzare si manifesta anche prima di nascere”.

Poiche’ in genere l’utero materno e’ un luogo piuttosto solitario, i ricercatori italiani hanno scelto di analizzare coppie di gemelli nella speranza di captare qualche segno di interazione tra loro. Sono state esaminate cinque coppie di gemellini con l’aiuto d dell’ecografia 4D, una tecnica che permette di visualizzare in modo molto preciso i movimenti dei feti. “Grazie a questo software assolutamente innovativo abbiamo potuto osservare – prosegue il professor Castiello – come tra la 14esima e la 18esima settimana di gestazione, i piccoli si muovano molto, con dei movimenti diretti verso l’altro gemello che hanno caratteristiche diverse rispetto ai movimenti diretti verso la parete uterina e verso se stessi e, man mano che i feti crescono, tendono a aumentare di frequenza”. 

http://unipd.waypress.eu/cgi/ImageCgi.cgi?f=20101011/VE21060.TIF&t=pdfocr